Introduzione alla mindfulness: cosa non è e cosa è

Si sente e si è sentito parlare molto di mindfulness negli ultimi anni. Ma quanti sanno di che si tratta realmente? Molti associano questo termine alle pratiche meditative e di contemplazione orientali. Non è del tutto sbagliato, in effetti le abilità di mindfulness possono essere definite come “traduzioni psicologiche e comportamentali delle pratiche di meditazioneContinua a leggere “Introduzione alla mindfulness: cosa non è e cosa è”

Aiuto, penso troppo! Imparare a riconoscere i processi cognitivi disfunzionali

“Le cognizioni contano; è ormai noto, infatti, che i pensieri hanno un forte impatto sul benessere emotivo e psicologico. Ma consideriamo quanto segue: ieri ognuno di noi ha avuto centinaia di pensieri, alcuni di essi erano piacevoli e altri meno; dove sono andati a finire? I pensieri, in genere, appaiono e scompaiono (A. Wells, 2012).Continua a leggere “Aiuto, penso troppo! Imparare a riconoscere i processi cognitivi disfunzionali”