Mangiare è una necessità fisiologica: i neonati mangiano con la stessa naturalezza con cui respirano. Sanno quando hanno fame ed esprimono il loro bisogno con un particolare tipo di pianto, che una mamma attenta sa comprendere e soddisfare, riportando così il bambino ad uno stato di calma soddisfazione. Inoltre, i più piccoli sanno riconoscere ilContinua a leggere “Relazione con il cibo: a volte sana, a volte complicata, a volte patologica”
Archivi della categoria: Disturbi alimentari
Quando i disturbi alimentari si aggiornano
I tempi cambiano, il disturbo alimentare si adegua; dunque, proprio per la natura multi-forme e molteplice dei Disturbi dell’Alimentazione, non bisogna sottovalutarne i campanelli di allarme L’assunzione di cibo, contrariamente a quella di alcol o droghe di vario genere, ci accomuna tutti. Mi spiego meglio: mangiare è un’azione obbligata ai fini della sopravvivenza umana; èContinua a leggere “Quando i disturbi alimentari si aggiornano”